programmare temi wordpress un esempio di file comments.php da po..
Categoria : programmazione temi wordpress
programmare temi wordpress I tag condizionali si possono trovarein questa pagina https://codex.wordpress.org/Conditional_Tags Front page Home page Blog degli articoli Pagina singola Singolo articolo Un allegato Categorie archivio Tag archivio Autore archivio Data ar..
programmare temi wordpress La sidebar viene richiamata tramite la funzione get_sidebar(); che ricerca il file sidebar.php, nel caso di più sidebar creare un file sidebar-nomeAlternativo.php e richiamarla tramite la funzione get_sidebar(‘nome-alternativo’); Un esempio di file sidebar.php: Per convertire le sidebar in aree widget bisogna registrarle con register_sidebar(); ed è possibile controllare se sono attivate con ..
programmare temi wordpress Ogni tema ha un file function.php che aggiunge delle funzionalità al tema con supporto del motore di wordpress, l’assegnazione degli stili.ulteriori informazioni https://developer.wordpress.org/themes/basics/theme-functions/ add_action filter_action Aggiungere suporti al tema Registrazione di un menu La registrazione del menù consente di poterlo modificare nelle impostazioni del tema ( aspetto -> personalizza -> menù ) ..
programmare temi wordpress Nel file index metteremo tutto il corpo della pagina internet, se si hanno dei file alternativi si possono aggiungere con le rispettive chiamate. Ci sono varie pagine che vengono lette prima di index e che hanno la stessa funzione. Questi file che per gerarchia vengono cercate prima sono: single-post.php e single-posttype single.php ..
programmare temi wordpress File header.php Il file header contiene tutti quei tag iniziali fino al <body> File footer.php Il file footer contiene tutti quei tag finali da </body> fino a </html> Per richiamare una pagina header o footer alternativa, ad esempio header-alternativo.php o footer-alternativo, basta aggiungere al file index la chamata get_header ( ‘alternativo’ ); ..
programmare temi wordpress Nel file style.css obbligatoriamente bisogna inserire un commento iniziale che wordpress deve leggere: esempio tratto dal sito https://developer.wordpress.org/themes/basics/main-stylesheet-..