Per modificare i permessi dei file in 644, in una cartella eseguire questo comando: questo comando cerca tutti i file (opzione f) all’interno della directory e con il comando -exec applica il cambio dei permessi con chmod a tutti i file trovati Per modificare i permessi alle directory in 755, in una cartella eseguire questo ..
Categoria : wordpress
programmare wordpress Un semplice widget Per creare un widget si deve estendere la casse di wordpress WP_Widget utilizzare l’hook widgets_init e registrarlo con register_widget Un widget per visualizzare i feed I Feed di un sito wordpress, si possono visualizzare con nomesito.com/feed Per inserire un widget utilizzare la bacheca di wordpress Aspetto-> Widget e nella barra ..
programmazione..
..
con un semplice codice si possono vedere i dati inviati tramite $_POST, bisogna mettere come action nel form il ca..
programmazione Plugin programmare wordpress Per creare uno shortcode si usa la funzione add_shortcode si visualizza in qualsiasi pagina o articolo aggiungendo dalla barra degli strumenti di wordpress una shortcode e inserendo, in questo caso, [ nome_s..
programmazione Plugin programmare wordpress Creare una cartella, ad esempio 6.20-more-settings-fields, che contiene i file per il plugin ed inserirla nel precorso wp-content/plugins della cartella principale di wordpress. Percorso completo:wp-content/plugins/6.20-more-settings-fields File principale del plugin creaiamo un file principale del plugin con lo stesso nome della cartella, ad esempio 6.20-more-settings-fields.php Creazione del menù Creiamo nella cartella principale ..
programmazione Plugin programmare wordpress Andando a modificare il file, mioplugin-settings-fields.php già trattato nel capitolo 8, andremo ad aggiungere svariati campi di setaggio con la funzione add_setting_field e le relative funzioni dei relativi callback. analizziamo i vari callback mioplugin_settings_text_input_callback() Ottengo l’array con le opzioni, con il comando get_option e la memorizzo in una variabile $options, viene ..
programmazione Plugin programmare wordpress Una pagina dei menu si può dividere in varie sezioni e a sua volta si possono dividere in campi delle impostazioni che può contenere form di settaggio che contiene 3 comandi settings_fields, do_settings_sections e submit_button. Dopo aver fatto i soliti controlli e le varie definizioni, creeremo un file wpplugin-menus.php e un ..
programmazione Plugin programmare wordpress Il database di wordpress è composto da svariate tabelle dove vengono archiviate informazioni sulle informazioni del sito e dei vari plugin, quella che ora ci può interessare è wp_option. Per consultare i database ci sono programmi appositi: Phpmyadmin, Sequel pro o un plugin wordpress Database browser. La funzione per il salvataggio ..